L'ansia è uno stato caratterizzato da una sensazione di paura non connessa ad alcuno stimolo specifico.
Si distingue dalla paura vera e propria per il fatto di essere aspecifica, vaga o derivata da un conflitto interiore. I segni somatici sono una iperattività del sistema nervoso autonomo e in generale della classica risposta del sistema simpatico di tipo "combatti o fuggi".
L'ansia è una complessa combinazione di emozioni negative che includono paura, apprensione e preoccupazione, ed è spesso accompagnata da sensazioni fisiche come palpitazioni, dolori al petto e/o respiro corto, nausea, tremore interno.
L'ansia sembra avere una componente cognitiva, una somatica, una emozionale e una comportamentale.
La componente cognitiva comporta aspettative di un pericolo diffuso e incerto. Dal punto di vista somatico, il corpo prepara l'organismo ad affrontare la minaccia (una reazione d'emergenza): la pressione del sangue e la frequenza cardiaca aumentano, la sudorazione aumenta, il flusso sanguigno verso i più importanti gruppi muscolari aumenta e le funzioni del sistema immunitario e quello digestivo diminuiscono. Esternamente i segni somatici dell'ansia possono includere pallore della pelle, sudore, tremore e dilatazione pupillare. Dal punto di vista emozionale, l'ansia causa un senso di terrore o panico, nausea e brividi. Dal punto di vista comportamentale, si possono presentare sia comportamenti volontari che involontari, diretti alla fuga o all'evitare la fonte dell'ansia.
| Virginia Casale Psicologa/Psicoterapeuta | |
| 
	        Ordine degli psicologi del
	        Piemonte | |
| Home | |
| Chi sono Un breve excursus del mio percorso formativo/lavorativo | |
| Come lavoro Il mio orientamento | |
| Servizi Offerti Quali servizi offro | |
| Lo
	        studio Un luogo semplice e accogliente | |
| Costi | |
| Ricevo su appuntamento dal Lunedi al Sabato a:Torino Pinerolo Candiolo | |
|---|---|
| Cell.:338 600.56.30 | |